Non profit

L’Iva per i corsi c’è, anche con esenzioni

Botta e risposta di Salvatore Pettinato

di Salvatore Pettinato

Siamo un Consorzio (non onlus e quindi non esente Iva) che sta organizzando un corso seminariale a pagamento rivolto sia a funzionari di enti pubblici sia a dirigenti di onlus. Vorremmo sapere: siamo o no tenuti a emettere fattura con Iva a questi soggetti per le prestazioni da noi erogate? – Lettera firmata (Torino)

Il servizio di formazione è in sé soggetto a Iva se prestazione svolta da un?organizzazione come un Consorzio. Però la materia conosce una delle più estese esenzioni, che è quella di cui all?art. 10 n. 201, ricomprendente le prestazioni didattiche di ogni genere, anche per la formazione professionale, purché rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni.
Se il Consorzio conduce stabilmente siffatti corsi con riconoscimento di un ente pubblico, anche se il riconoscimento è oggettivo (riguarda il corso) più che soggettivo (riferito al Consorzio) l?esenzione può spettare.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.